Graphic Design

(progettazione grafica per il web e la stampa)

Social Media Marketing

(gestione della community, creazione di contenuti testuali, grafici e video)

Illustrator

(realizzazione di disegni in vettoriale personalizzati)

Content creator e copywriter

(creazione di contenuti testuali creativi per il web)

.

Tranquilli, scherzavo: non voglio confondervi, quindi non ho alcuna voglia di mettere quei termometri a percentuale per farvi vedere se sono più brava in Photoshop rispetto ad Illustrator, o magari in After Effects più che in Premiere.

Non starò nemmeno a dirvi quanto è importante far combaciare l’immagine e la parola in un’identità coordinata che vi rappresenti, per piacere.

Non ci sarà nessuna sciorinata dei suddetti termini: Graphic Design, Illustrator, Social Media Marketing, Content Creator, Copywriting; che ho già pragmaticamente linkato ad una pagina Wikipedia sopra la prima foto, e riscritto qui soltanto in ottica SEO. 

So che non siete alla ricerca di una lezione universitaria da CFU, o di quelle trite frasi motivazionali sempre uguali sul marketing, ma di qualcuno che senza tanti spiegoni si prenda cura della vostra identità digitale, che sappia essere confidente con i mezzi e che sia anche originale, estroso, creativo: che sappia comprendere come vorreste essere visti e sentiti, per trovare chi vi voglia sentire e vedere.

Bio

 

Sono nata nel 1994 e siccome le bio arrivano subito a parlare della laurea in terza persona Selene Mattei si è laureata in Scienze della Comunicazione (luglio 2015), e ha conseguito la magistrale in Design della Comunicazione all’ISIA di Firenze (marzo 2017). Nel corso dell’ultimo anno della specializzazione non era contenta di andare a lezione tutti i giorni, dare esami, e fare 360 ore di tirocinio, così ha deciso di collaborare con alcune realtà locali di narrativa e approfondimento culturale come Lungarno, L’Eco del Nulla e Streetbook Magazine.

A fine anno era ancora miracolosamente lucida e si è impegnata in una tesi magistrale sullo sviluppo web, grafico e allestitivo di Fiaso Convention 2018, insieme ad Andrea Biggio.

 

Da un anno ha una Partiva Iva e il bruxismo, gestisce progetti in autonomia e con altri freelancer.

Ha collaborato inoltre con Open Comunicazione (Firenze) dal 2019 al 2020. Attualmente collabora con Comin&Partners (Roma).

Se non ne hai abbastanza clicca qui per scaricare il mio CV completo.